IL FUTURO DELLA CUSTOMER EXPERIENCE NEL SETTORE ENERGETICO
Per sopravvivere alla crisi economica del 2008, le aziende di tutto il mondo furono obbligate a maturare una competenza in materia di fidelizzazione della clientela. Ciò ha determinato la nascita di una nuova disciplina, la Customer Experience (CX). Nei periodi iniziali della crisi, gli addetti al miglioramento della CX hanno avuto il loro battesimo di fuoco. Concentrandosi su iniziative di esperienza cliente end-to-end, hanno utilizzato il senso di urgenza prevalente per promuovere iniziative di CX interdipartimentali, individuando l'esigenza di comunicazioni cross-channel e di una mappatura avanzata del customer journey. Il risultato del loro impegno ha suscitato un rinnovato rispetto verso la CX come disciplina.
Oggi, le grandi aziende considerano la CX un obiettivo aziendale primario, non solo nell'ottica di conservare i propri clienti, ma per attrarne di nuovi, aumentare i ricavi e creare "seguaci" fedeli del brand. Da dove vengono queste persone e come sono riuscite a perseverare e a imporre la propria visione in una posizione dai contorni vaghi ma strettamente controllata? Per trovare risposte a questa e altre domande, abbiamo parlato con un gruppo di sette leader della CX provenienti dal settore assicurativo e dei servizi finanziari.
Scarica il white paper omaggio completando i campi del modulo.
