Di recente, ho scritto di come la nuova tecnologia di Quadient basata su AI, ML e NLP possa aiutare nel processo di redazione delle RFP, leggendo migliaia o addirittura milioni di comunicazioni dei suoi clienti per analizzare il modo in cui le sue applicazioni possono essere raggruppate al meglio per creare il portafoglio di comunicazioni con i clienti del futuro. Ora che disponiamo di alcuni diagrammi architettonici approssimativi e di una buona conoscenza delle regole e del riassemblaggio dei contenuti, analizziamo come questo la aiuta a raggiungere la fase successiva del suo viaggio.

La prossima fase del suo viaggio richiederà di calmare molte persone. Ci saranno sicuramente delle persone all'interno della sua azienda che saranno spaventate da un cambiamento come questo. Ma c'è posto per tutti. Mentre Quadient si sforza di eliminare dal 30% al 50% del tempo e dell'impegno di una trasformazione, i nostri clienti hanno bisogno della collaborazione dei loro colleghi per realizzarla. Parliamo di alcune delle persone che potrebbero essere spaventate dai cambiamenti in arrivo. Parliamo di tre ruoli: la persona che ha costruito l'ultimo sistema, il team di architettura informativa aziendale e il team di conformità.

1. Coinvolgere coloro che hanno costruito i sistemi legacy.

La persona che ha costruito il sistema può avvertire un'imminente sensazione di perdita di controllo, poiché conosce il sistema a livello dettagliato. Capiscono come funziona. Potrebbero non vedere alcuni difetti, perché ci hanno lavorato per anni. Per coinvolgere queste persone, è importante far capire loro che il valore di ciò che fanno non è legato a quello specifico sistema legacy. Il loro valore consiste nel combinare regole, dati e contenuti in modo da raggiungere i clienti con precisione. È utile spiegare come un nuovo sistema ridurrà alcune delle parti del loro lavoro legate alla digitazione, al rintracciare gli uomini d'affari e alla doppia verifica del rollout con gli addetti alla conformità.

2. Ottenere il consenso del team di architettura dell'informazione aziendale

Il team di architettura dell'informazione aziendale teme il cambiamento perché è troppo impegnato. Sono così impegnati, infatti, che non hanno tempo per risparmiare tempo. Temono che una nuova soluzione possa destabilizzare la loro attività. Ma un sistema CCM digital-first può spesso sostituire molti sistemi. Questo riduce la quantità di punti di integrazione dei dati, diminuisce le opportunità di violazione e semplifica il processo per apportare le modifiche necessarie agli esperti di contenuti della comunicazione con i clienti. Spiegare il mondo post-trasformazione aiuta, perché gran parte della complessità può essere rimossa dall'architettura, consentendo un migliore controllo.

3. Coinvolgere la conformità in anticipo

Infine, esamineremo il team di conformità. Il team di compliance è progettato per spaventarsi di fronte ai cambiamenti. Con un'intelligenza artificiale che ricava la maggior parte delle regole, c'è la possibilità che l'output studiato trascuri potenzialmente una regola. Anche se questo può essere coperto nei test, lo stato attuale spesso ha regole vestigiali derivanti da normative cambiate 5, 10 o addirittura 20 anni fa. La maggior parte dei team che si occupano di compliance sovrastimano lo stato della loro conformità normativa perché sottovalutano la quantità di vecchio codice che rimane nelle loro vecchie applicazioni.

Mentre considera la sua trasformazione digitale, pensi alle persone che potrebbero opporsi. Hanno critiche valide, intuizioni preziose e informazioni critiche per il suo successo. Il consiglio di Quadient è di costruire un team interno forte e di affrontare queste domande in anticipo. Quando tutti comprendono il progetto dalla loro prospettiva, il progetto ha maggiori possibilità di successo.

Vuole saperne di più? Guardi la serie di video di Scott Draeger, "Migration Made Easy" qui sotto.

 

 
Le 3 principali linee guida di gestione del cambiamento per la sua migrazione CCM
Blog