Come l'automazione incide sul workflow dei documenti: uno studio pilota
Molte piccole e medie imprese fanno ancora affidamento su tediose procedure manuali per inviare importanti documenti transazionali, come fatture, rendiconti, notifiche e contratti. Un workflow della corrispondenza ottimizzato soddisfa le esigenze e i requisiti dell'azienda e dei suoi clienti e sfrutta al massimo le risorse umane interne. Questo white paper analizza e confronta i risultati aziendali e l'impatto derivanti dall'utilizzo di sistemi manuali, parziali e completamente automatizzati per completare il workflow dei documenti in uscita. In che misura l'engagement dei dipendenti è collegato con l'esperienza cliente? Quale scenario presenta le maggiori probabilità di errore? Le risposte potrebbero sorprendervi.
In questo white paper tratteremo dei temi seguenti:
- Cosa si intende per Business Process Automation (BPA)?
- In che modo la BPA si relaziona ai processi di lavorazione della posta in uscita
- Uno studio pilota riguardante metodologie e materiali
- Un riesame della preparazione e dell'elaborazione manuali
- Osservazioni e spunti sulla qualità
- Gestione dell'automazione parziale dei processi
- Osservazioni e spunti sulla qualità
- Propagazione degli errori
- Tipologie di errore e impatti potenziali
- Integrazione dell'automazione completa dei processi
- Ulteriori alternative per l'automazione
- Il punto di vista di un dipendente
- La strada da seguire
Scarica il white paper per saperne di più.
