La fatturazione elettronica consente alle aziende di tutte le dimensioni di accelerare in modo efficace le transazioni commerciali e di ridurre i costi operativi. Questa pratica è particolarmente diffusa in Europa, dove l’Unione Europea ha decretato che dal 18 aprile 2019 tutte le fatture riguardanti gli appalti pubblici dovranno essere elettroniche1. Tuttavia, anche altri Paesi, come Singapore2, hanno seguito questo esempio, riconoscendo che l’adozione di un approccio standardizzato alla fatturazione semplifica i processi e consente alle aziende di fare un uso migliore delle proprie risorse. Di conseguenza, le organizzazioni che adottano la fatturazione elettronica possono considerarla un notevole passo avanti sulla via dell’innovazione e della trasformazione digitale.
Anche se non tutte le imprese fattureranno al settore pubblico, la direttiva UE mostra che la tendenza sta cambiando, e che fra non molto, probabilmente, la fatturazione elettronica diventerà uno standard in tutti i settori, le industrie e le aree geografiche. A questo proposito è importante sottolineare come il nostro paese abbia introdotto obbligatoriamente dal 1° gennaio di quest' anno la Fatturazione Elettronica B-to-B e che è obbligatoria verso la Pubblica Amministrazione dal 31 marzo 2015.
Un cambiamento che se è stato preparato per tempo darà subito i suoi frutti
Il passaggio alla fatturazione elettronica renderà i pagamenti più rapidi e semplici, ma per una sua completa e definitiva implementazione, ci vorrà ancora un po' di tempo. Molti clienti, soprattutto le grandi aziende o le filiali di multinazionali si sono portate avanti e hanno già implementato la trasformazione, altri, come le aziende medio-piccole, potrebbero incontrare qualche difficoltà e impiegare più tempo per automatizzare il processo di fatturazione. Ciò significa che è importante affidarsi a provider affidabili che aiutino le aziende ad accelerare questo pocesso.
Più vantaggi e meno pagamenti in ritardo
Per quanto riguarda la tracciabilità, grazie a una piattaforma multicanale, le aziende possono beneficiare di nuove soluzioni digitali innovative, come la tecnologia integrata di codici a barre, che consente agli utenti di vedere, tramite un portale web, dove e quando sono stati inviati i documenti. In questo modo è più facile identificare quali fatture sono dovute e quando è necessario sollecitare un pagamento. Infine, se i processi di creazione e distribuzione delle fatture sono semplificati, oltre che in linea con le esigenze dei destinatari, le aziende riceveranno i pagamenti più rapidamente, aumentando così i loro utili.
Innovazione attraverso la digitalizzazione
L'introduzione della funzionalità digitale nella vostra capacità di fatturazione non solo semplifica la creazione e la distribuzione delle fatture, ma consente anche al personale di dedicare più tempo ad attività con valore aggiunto, che influiscono direttamente sulla crescita degli utili.
1https://ec.europa.eu/cefdigital/wiki/display/CEFDIGITAL/Key+eInvoicing+dates+and+events
2https://www.straitstimes.com/singapore/singapore-adopts-national-e-invoice-system
