Perché la fatturazione elettronica dovrebbe essere una componente importante della strategia digitale

<p>Per le imprese, la fatturazione elettronica è un <strong>modo efficiente di generare e distribuire le fatture</strong> in maniera rapida e professionale, al fine di <strong>ottenere i pagamenti il più rapidamente</strong> possibile e di mantenere un flusso di cassa positivo. A decorrere dal 18 aprile 2019, in Unione Europea, si dovrà imperativamente passare alla fatturazione elettronica per quanto riguarda gli appalti pubblici1. Si tratta di una grande iniziativa volta a creare <strong>uno standard comune di fatturazione per il settore pubblico in Europa</strong>2, al fine di ridurre la complessità dell'invio transfrontaliero delle fatture. </p>

<p><strong> A decorrere dal prossimo gennaio 2019 la fatturazione elettronica diventerà obbligatoria. </strong>Questa importante decisione, oltre ai motivi fiscali che l'ha promossa, riconosce che <strong>la fatturazione manuale su carta è ormai diventata obsoleta</strong> e che può mettere a dura prova le risorse, in particolare nelle organizzazioni già sotto pressione. Attraverso l'automazione e la fatturazione elettronica, <strong>si possono infatti ridurre le spese generali e migliorare al contempo l'esperienza utente</strong>. </p>

<p>La fatturazione elettronica non potrà che portare benefici a tutte le imprese di qualsiasi dimensione esse siano.</p>

<h2>Ridurre i tempi di fatturazione</h2>

<p>La creazione e l'emissione manuale di fatture comporta spesso una serie di lunghi processi manuali. La digitalizzazione del sistema può andare oltre il semplice invio di fatture create manualmente via e-mail. Può <strong>semplificare la creazione e la distribuzione delle fatture, liberando notevoli quantità di tempo</strong> che possono essere dedicate ad attività più redditizie, come l’assistenza ai clienti e lo sviluppo di nuovi affari.</p>

<p>Con la giusta applicazione per la fatturazione elettronica, le aziende possono:</p>

<ul><li><strong>Risparmiare tempo e costi</strong> per concentrarsi sulla crescita del business</li>
<li><strong>Soddisfare le preferenze dei clienti</strong> sulla fatturazione (posta/mail) </li>
<li><strong>Ridurre i costi di archiviazione e lo spazio</strong> occupato dalle fatture cartacee</li>
<li><strong>Recuperare le fatture in modo semplice e veloce</strong> senza dover cercare negli archivi</li>
<li><strong>Monitorare</strong> le fatture in entrata e in uscita </li>
<li><strong>Disporre di un unico registro digitale centralizzato</strong> delle fatture</li>
<li><strong>Personalizzare le fatture</strong> aggiungendo colori e loghi  </li>
</ul><p>Passando ai processi digitali, le aziende possono <strong>snellire le operazioni e ridurre i costi</strong>. La fatturazione, in quanto attività ripetitiva, lunga ma essenziale, è un ottimo punto di partenza. La direttiva europea sulla fatturazione elettronica è un chiaro segnale: ci si sta spostando verso un modo di fare affari più efficiente e digitale che, nel lungo periodo, porterà benefici a tutte le parti coinvolte.<br />
 1<a href="https://ec.europa.eu/cefdigital/wiki/display/CEFDIGITAL/Key+eInvoicing+…; <br />
 2<a href="https://ec.europa.eu/cefdigital/wiki/display/CEFDIGITAL/Key+eInvoicing+…;

Blog